Le Marche in Biblioteca 2018

La nuova edizione del 2018, la terza, dei Giovedì Letterari della Planettiana.
Quattro incontri con autori della regione, ogni giovedì del mese di ottobre a partire dalle ore 21.15, presso la Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana di Jesi.

Si inizia il 4 ottobre con la poesia, la presentazione di un’antologia che raccoglie le opere selezionate negli anni nel premio POESIA DI STRADA e pubblicate da Seri Editore in occasione del ventennale di questo ricco e articolato viaggio nella poesia.

Giovedì 11 avremo ospite Maximiliano Cimatti con L’uomo di Elcito, editore Meridiano Zero, un romanzo che ci riporta alle origine profonde del nostro tempo, una storia ambientata all’interno del nostro territorio al tempo della costruzione della ferrovia Roma Ancona. Una storia raccontata, soprattutto, dalla parte di chi spesso li subisce gli eventi, ma il cui contributo in realtà, alla fine, è quello che davvero sorregge tutto.

Il 18 ottobre interviene Corrado Dottori, con il romanzo La musica vuota, editore ItalicPequod, anche questo è un viaggio nel tempo, in un’epoca loto più vicina e che s’intreccia con le nostre memorie personali, a cavallo tra gli anni Settanta e Novanta. Come promette il titolo, c’è anche molta musica, ma non solo, e non solo per sottofondo, anzi…

In chiusura, giovedì 25, Asmae Dachan con un romanzo ugualmente recente, Il silenzio del mare, editore Castelvecchi; con lei ci immergiamo nella contemporaneità di questo mondo, in particolare nella tragedia della guerra in Siria, ed è proprio la forma del romanzo quella che riesce a farci entrare dentro attraverso lo sguardo dei singoli, e dunque ci aiuta a restare umani e a porci i giusti “perché?

Anche questa terza edizione di incontri letterari è stata organizzata dalle associazioni culturali “Altrovïaggio” e “Licenze poetiche” insieme alla Biblioteca Planettiana di Jesi, grazie ad un contributo del Comune di Jesi, Assessorato alla Cultura.

Negli incontri, la conversazione con gli autori sarà accompagnata:
– dalla lettura di brani dei libri, a cura del gruppo Arci Voce;
– da interventi musicali:
— il 4 e il 18 ottobre interverrà la Scuola Musicale Pergolesi di Jesi, che ci ha accompagnato anche nelle edizioni precedenti;
— i giovedì 11 e 25 ottobre saranno con noi Silvano Staffolani e Lorenzo Cantori, musicisti che collaborano da tempo con eventi letterari e reading concerto.

(grafica della locandina di Ezio Bartocci)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *