Cos’è barnabooks

3-14150acc7d“Nessuno si ricorda quando fu costruita la casa dei guardiaboschi del paese di San Nicola, nella valle delle Greve, detta anche la casa dei Marden. Da quel punto partivano cinque sentieri che si addentravano nella foresta. Il primo scendeva giù per la valle verso San Nicola e a poco a poco diventava una vera strada. Gli altri quattro salivano fra i tronchi, sempre più incerti e sottili, fino a che non rimaneva più che il bosco, con gli alberi secchi e rovesciati per terra e tutte le sue vecchissime cose. E sopra, a Nord, c’erano le bianche ghiaie che fasciano le montagne.

Il sole si leva dalle grandi cime, gira sopra la Casa dei Marden e tramonta dietro al Col Verde. Soffia il vento alla sera, portando via un’altra giornata. Del Colle, il capo dei guardiani, quest’oggi è in vena e ha lunghe storie da raccontare. Solo lui se le ricorda, ma a dirle tutte si farebbe notte e poi ancora mattino e non sarebbe finita”.

Così inizia Bàrnabo delle montagne, primo romanzo scritto nel 1933 da Dino Buzzati. E barnabooks è il nome del progetto editoriale pensato da Altrovïaggio per raccontare proprio quelle storie che potrebbero essere dimenticate o smarrite. L’obiettivo è offrire la possibilità a libri vecchi o nuovi di raggiungere nuovi lettori tramite edizioni in formato ebook, così da avere maggior diffusione e “tiratura”, grazie a una forma di fruizione letteraria che sta crescendo in modo esponenziale anche in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *