Convegno «VISIBILI (IN)VISIBILI BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE SOCIALE»; sabato 16 aprile a Porto San Giorgio, presso il Centro di Aggregazione Giovanile.
In Italia, vi sono esperienze strutturate o spontanee che testimoniano la passione e l’interesse di cittadini, realtà associative e private a favore dell’accoglienza dei migranti.
Ma se ne parla poco.
Grazie alla sollecitazione dei corsisti della #doppiassenza, abbiamo pensato di organizzare il Convegno #visibiliInvisibili.
Un Convegno che sarà momento di dibattito, di condivisione e soprattutto, di sostegno a pratiche innovative di #inclusionesociale.
Grazie ai relatori, partner progettuali e i volontari dell’Associazione D/striscio che renderanno possibile tutto ciò. Csa Ex Canapificio Caserta Progetto Sprar Fermo CSV Marche, Altrovïaggio, Baobab Experience – Amici del Baobab, Circolo del Cinema Metropolis, Università per la Pace, Andrea Braconi, Loretta Emiri, Alessandro Fulimeni, Ettore Fusaro.
IL COMUNICATO STAMPA
“L’essenziale è spesso invisibile”
Sabato 16 Aprile 2016 presso il C.A.G. di Porto San Giorgio avrà luogo il Convegno “VISIBILI- INVISIBILI. BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE SOCIALE” organizzato dall’Associazione di volontariato D/striscio in collaborazione con lo SPRAR di Porto San Giorgio, CIAC Onlus, Circolo del cinema Metropolis, Altroviaggio, Istagramers Fermo e col patrocinio del Comune di Porto San Giorgio e dell’Università per la pace.
Il Convegno, che ha lo scopo di condividere le esperienze positive ed innovative diffuse nel territorio nazionale relative all’ accoglienza dei migranti, si rivolge a tutte le figure professionali coinvolte nell’accoglienza degli stessi, agli operatori dei progetti SPRAR ed anche a personale amministrativo, assistenti sociali ed altri operatori del volontariato e delle strutture pubbliche.
Durante la mattinata saranno discusse e condivise quattro progettualità di accoglienza (Parma, Roma, Senigallia, Caserta) ognuna delle quali presentata dal rispettivo Coordinatore: Michele Rossi/CIAC ONLUS; Andrea Costa/AMICI DEL BAOBAB; Ettore Fusaro/CARITAS MARCHE; Imma D’Amico/CSE EX CANAPIFICIO.
Nel pomeriggio i partecipanti avranno modo di sperimentare buone pratiche di inclusione sociale attraverso attività laboratoriali con i relatori Alessandro Fulimeni, Andrea Braconi e Loretta Emiri.
La domanda di iscrizione al Convegno va compilata e inviata via e-mail alla segreteria organizzativa all’indirizzo <di_striscio@hotmail.com > entro il 15 Aprile 2016.
La partecipazione al Convegno è interamente gratuita poiché il progetto è finanziato dal Bando formazione CSVMarche 2015.
Per info e iscrizioni:
TEL. 3343974795
FB. https://www.facebook.com/D.striscio
TW. https://twitter.com/D_striscio